VENDITA AFFITTO

bollette care? ecco come risparmiare sul riscaldamento

| 05/11/2021

L’ultimo aumento delle bollette ha inciso molto sulle finanze degli italiani.


Con l’inverno che sta arrivando, è più che mai necessario capire come risparmiare sul riscaldamento di casa con i termosifoni.


Quest’inverno, in media, gli italiani spenderanno il 14,4% in più per la bolletta del gas. Come risparmiare quindi sul riscaldamento di casa per chi utilizza i termosifoni? 


È possibile limitare un po’ i danni facendo attenzione e mettendo in pratica qualche utile consiglio, vediamo come fare.


Manutenzione del riscaldamento


La manutenzione della caldaia e dei termosifoni è il primo passo per riuscire a risparmiare sul riscaldamento, fondamentale anche per la nostra sicurezza. Un impianto di riscaldamento che viene controllato regolarmente, funziona meglio, è più sicuro e vi fa risparmiare.


termosifoni andrebbero infatti inizialmente spurgati, per far sì che funzionino al meglio. Lo spurgo dell’aria presente nei radiatori consente che il funzionamento degli stessi raggiunga la massima efficienza, visto che nei termosifoni, si possono formare delle vere e proprie bolle di aria, che finiscono per ostacolare il corretto funzionamento del sistema riscaldante.


Regolare la temperatura in casa


Per poter riscaldare casa correttamente e risparmiare sul riscaldamento bisogna abbassare la temperatura dei termosifoni. Ricordatevi di non superare i 18-20°, che è la temperatura interna che garantisce i maggiori benefici in termini di salute e benessere. Pensate, inoltre, che abbassare di un solo grado la temperatura sul termostato può farvi risparmiare il 7% in bolletta.


Per chi ha il riscaldamento autonomo ha la fortuna di poter tenere sotto controllo il cronotermostato, che permette di impostare gli orari di accensione e spegnimento del riscaldamento, evitando così inutili sprechi.


Le valvole termostatiche, soprattutto per chi non ha il riscaldamento autonomo, sono fondamentali per regolare i termosifoni della casa e per poter pagare solo quello che effettivamente si consuma.


Trucchi per risparmiare sul riscaldamento


Per migliorare la rapidità e l’efficienza del riscaldamento dei termosifoni bisogna:


  • Far attenzione a togliere eventuali ostacoli come tavoli, tende o panni da asciugare.
  • Avere dei buoni infissi e dei paraspifferi per impedire al freddo di entrare in casa.
  • Far arieggiare la casa, aprire le finestre nelle ore più calde della giornata
  • Installare pannelli riflettenti tra termosifone e parete, oppure dei fogli di alluminio, in modo da evitare dispersioni inutili e riflettere tutto il calore aumentando di fatto il rendimento dei caloriferi.

NEWS IMMOBILIARI